LABORATORIO DI LAVORAZIONE DEL CUOIO

Il cuoio è materiale ricavato dal processo di conciatura della pelle animale il cui utilizzo si perde nella notte dei tempi. La sua lavorazione è un’esperienza formativa gratificante, che permette di apprendere un’arte antica per la realizzazione di manufatti di uso comune e di oggetti unici e personalizzati.

Con il nostro laboratorio integrato di lavorazione del cuoio ci proponiamo di far scoprire ai partecipanti, attraverso l’educazione alle tecniche manuali e con il corretto uso di utensili tipici della lavorazione artigianale, la grande versatilità del materiale e della lavorazione di un materiale che mantiene per sua natura vitalità.

L’obiettivo è valorizzare e far crescere il talento di ogni partecipante, individualmente e in gruppo, all’interno di un ambiente dinamico e integrato, dove le attività assumono la forma di un vero e proprio lavoro, creativo e artigianale. In questo contesto ricco di stimoli e relazioni, ogni esperienza diventa un’occasione per mettersi in gioco, condividere idee, sviluppare nuove competenze e rafforzare lo spirito di collaborazione.

Il laboratorio è adattabile a diverse fasce d'età, abilità di base e livelli di esperienza ed è strutturato in modo da seguire un percorso completo: dalla progettazione grafica e sviluppo di modelli in tridimensione dei manufatti da realizzare, fino al confezionamento dei prodotti, passando attraverso le varie fasi di taglio, cucitura, rifinitura e decorazione finale. Tra le realizzazioni più comuni troviamo: portachiavi, borselli, portafogli, tabacchiere, custodie per gli occhiali e altri articoli originali, tutti prodotti con lavorazioni artigianali e caratterizzati da un elevato valore sociale intrinseco.

Le attività sono svolte in forma stabile nel CiampaLab presso la sede dell’ASD Ciampacavallo APS di via Appia Pignatelli, Roma, in un locale dedicato attrezzato dove alloggiamo i materiali di consumo (pellami, fili per cucitura, cere etc.) - e le attrezzature necessarie (punzoni, fustellatrici, tagliastrisce etc.) utilizzati nel laboratorio. Quando il clima lo permette, i lavori di elaborazione e di realizzazione dei prodotti si svolgono all’aperto.

È possibile organizzare esperienze di laboratorio del cuoio presso altre strutture quali scuole, centri diurni, centri di aggregazione e via di seguito, previa definizione di specifici interventi progettuali.